Hit enter to search or ESC to close
Dr. Lorella Fornaro Psicologa e PsicoterapeutaDr. Lorella Fornaro Psicologa e PsicoterapeutaDr. Lorella Fornaro Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Aidap Parma
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Dr. Lorella Fornaro Psicologa e Psicoterapeuta
articoli e pubblicazioni
19/08/2021

CERVELLO, CORPO, MENTE… CONNETTIAMOCI!!!

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
08/06/2020
dimagrire è nella testa

DIMAGRIRE È NELLA TESTA

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
21/07/2019

COME AIUTARE UN FAMILIARE O UN AMICO CON UN DISTURBO DELL’ALIMENTAZIONE

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
25/07/2018

ESISTE UNA VERA DIPENDENZA DA CIBO?

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
18/05/2017

E SE IL CIBO DIVENTA “IL PROBLEMA”?

Di Lorella Fornaro | Incontro pubblico
29/09/2016

CIBO: MEDICINA PER IL BENESSERE

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
24/05/2016

VIVERE IN SALUTE: MODIFICA LO STILE DI VITA!

Di Lorella Fornaro | Incontro pubblico
16/06/2013

LE BAMBINE NON SONO BAMBOLE DI CARTA

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
21/07/2012

L’EMOZIONE DELLA PAURA

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni
16/09/2011

VIAGGIO NELLA MENTE DI UN ABBUFFATORE

Di Lorella Fornaro | Pubblicazioni

ARTICOLI E PUBBLICAZIONI

  • CERVELLO, CORPO, MENTE… CONNETTIAMOCI!!!
  • DIMAGRIRE È NELLA TESTA
  • COME AIUTARE UN FAMILIARE O UN AMICO CON UN DISTURBO DELL’ALIMENTAZIONE
  • ESISTE UNA VERA DIPENDENZA DA CIBO?
  • E SE IL CIBO DIVENTA “IL PROBLEMA”?

LINK UTILI

  • www.psy.it
  • www.ordpsicologier.it
  • www.aidap.org
  • emdr.it
  • www.dietistareverberi.it
  • www.fidas-schiaffino.it
La foto di intestazione è di Alessandra Caretto on Unsplash

“...Quando il ghiaccio si scioglie, diviene acqua e scorre ovunque”

Anonimo

LINK UTILI

  • www.psy.it
  • www.ordpsicologier.it
  • www.aidap.org
  • emdr.it
  • www.dietistareverberi.it
  • www.fidas-schiaffino.it

CONTATTI

Telefono 0521 062187
Cellulare 338 4983037
Mail info@lorellafornaro.it

Indirizzo
Vicolo San Tiburzio, 8
43121 Parma

INSTAGRAM

🟡L’E.M.D.R. è un metodo efficace per la risoluzione del trauma.
Gli strumenti di neuroimaging hanno evidenziato che  è la prima psicoterapia che ha effetti sulla neurobiologia del cervello simili ai risultati che si ottengono con l’utilizzo di farmaci.
🟡Il paziente dopo il trattamento con E.M.D.R.  modifica, delle sue esperienze negative, non solo i comportamenti e le emozioni, ma anche la struttura di alcune aree del cervello.
#PsicoterapeutaFornaro #EMDR #cervello #emozioni
🟡L’E.M.D.R. rimette in funzione un meccanismo naturale che tutti noi abbiamo, permettendo di elaborare le informazioni intrappolate nella parte emotiva del cervello rimettendola in connessione con le altre esperienze di vita, quindi, con la parte corticale.
🟡Il ricordo dell’evento rimane, ma la sua portata traumatica viene elaborata e i sintomi, il disagio e i comportamenti disfunzionali annessi al trauma si risolvono.
#PsicoterapeutaFornaro #EMDR #cervello #psychology
🟡Il trauma psicologico è qualcosa che rompe il consueto modo di vivere e vedere il mondo e ha un impatto negativo sulla persona che lo vive.
🟡Esistono eventi traumatici con la “T” maiuscola che mettono a rischio l’incolumità fisica propria o di persone molto vicine (come lutti, suicidi, abusi, maltrattamenti, aggressioni, rapine, catastrofi naturali, malattie) ed eventi traumatici con la “t” minuscola che mettono a rischio l’immagine positiva di sé, delle proprie capacità, della propria identità, ossia i traumi relazionali.
#PsicoterapeutaFornaro #EMDR #trauma #psychology
Oggi sulla Gazzetta di Parma...
Collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Educativi del Comune di Parma!
Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo.
Che cos’è la personalità? Personalità deriva dal latino persona, cioè “maschera”. Si tratta della maschera indossata dagli attori di un tempo che, interpretando i loro “personaggi” in grandi anfiteatri e, dovendo farsi sentire da tutti, parlavano da una piccola apertura a imbuto attraverso (per-) la quale potevano diffondere meglio il suono (sona) della propria voce. Etimologicamente, dunque, la personalità rappresenterebbe un amplificazione delle caratteristiche individuali del personaggio rappresentato dall’attore. Con il tempo, il concetto di personalità ha perso la sua connotazione di apparenza per rappresentare non tanto la maschera quanto la persona reale con le sue più profonde caratteristiche.
Con “personalità” si intende una modalità strutturata di pensiero, sentimento e comportamento che caratterizzano il tipo di adattamento e lo stile di vita di un soggetto e che risulta da fattori costituzionali, dello sviluppo e dell’esperienza sociale.
Le radici sono importanti.
Diventare consapevoli dei fattori che hanno contribuito alla generazione dei nostri problemi alleggerisce il senso di colpa e ne favorisce la liberazione, sbloccando energie mentali che possono essere reindirizzate per apportare miglioramenti alla propria esistenza.
“Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo”
“La tragedia della vita è ciò che muore dentro ogni uomo con il passare dei giorni”
La depressione è uno dei disturbi mentali più comuni. È una patologia nell’ambito dei disturbi dell’umore, caratterizzata da un insieme di sintomi, che alterano il funzionamento vitale della persona che ne soffre, compromettendo anche la propria vita sociale.
I sintomi sono di natura emotiva, cognitiva, comportamentale e fisiologica.
“E se il cibo diventa il problema?” I disturbi dell’alimentazione possono essere definiti come persistenti disturbi del comportamento alimentare che determinano un alterato consumo o assorbimento di cibo e che danneggiano significativamente la salute fisica e il funzionamento psicosociale. Numerosi studi suggeriscono che questi disturbi siano manifestazioni diverse di un’unica psicopatologia specifica. In particolare condividono il medesimo nucleo psicopatologico: l’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo.

Follow me on Instagram

Copyright 2018-22 © Dr. Lorella Fornaro - P.IVA 02049930346 - Informativa sulla privacy

menu
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Aidap Parma
  • Pubblicazioni
  • Contatti